Il nostro consiglio
La nostra azienda è stata fondata nel 1968 da Peter Huber come una delle prime aziende padronali nel settore della tecnica del freddo e da allora è a conduzione familiare. L'attuale consiglio di amministrazione è composto dai quattro fratelli Daniel Huber, Joachim Huber, Beatrice Geiler e Bärbel Huber.
I membri del consiglio lavorano costantemente per sviluppare ulteriormente l'azienda con innovazioni e pratiche commerciali sostenibili. A tal fine, apportano all'azienda una forte combinazione di esperienza, conoscenza del mercato, visione e know-how tecnico. Sempre con l'obiettivo di migliorare l'azienda e prepararla alle sfide del futuro.
Innovazione e sostenibilità sono due obiettivi aziendali fondamentali. Entrambe le aree sono strategicamente pianificate, controllate e monitorate dal Consiglio Direttivo, al fine di consolidare in modo permanente il nostro ruolo di leader nella tecnologia di termoregolazione.

Daniel Huber
Presidente del Consiglio di Amministrazione
Produttore di impianti di refrigerazione, Diplom Betriebswirt FH
Gestione del gruppo, marketing, vendite e assistenza, gestione commerciale
Espansione mondiale della rete commerciale e di assistenza, sviluppo e supporto delle filiali. Acquisizione di nuovi mercati e clienti, identificazione delle esigenze del mercato e dei clienti di domani.
Joachim Huber
Vicepresidente del Consiglio di amministrazione
Maestro artigiano e tecnico certificato nella costruzione di impianti di refrigerazione, gestione tecnica
Ampliamento dei reparti di sviluppo per l'elettronica, la tecnologia di refrigerazione e la produzione.
Innovazione dei prodotti e della produzione con particolare attenzione alla sostenibilità, alla qualità, alle prestazioni e alla sicurezza.
L'obiettivo è tradurre in prodotti e servizi le esigenze dei clienti di domani.
La nostra missione
La nostra tecnologia di controllo della temperatura facilita il lavoro nella ricerca e nell'industria. Questa è la nostra missione e i nostri prodotti e servizi sono orientati in tal senso. Con soluzioni personalizzate, temperiamo gli impianti sperimentali scientifici, le strutture di ricerca e i processi di produzione industriale. I nostri marchi Unistat, Unichiller, Ministat, Minichiller e altri prodotti affermati stabiliscono standard in tutto il mondo. La tecnologia di termoregolazione di Offenburg è utilizzata in tutti i continenti, in Antartide e sull'Himalaya. Che si tratti di sviluppare ingredienti farmaceutici attivi, testare parti di automobili o temperare telescopi stellari, non c'è praticamente modo di evitare il marchio HUBER. Di conseguenza, oggi siamo leader tecnologici a livello mondiale per la tecnologia di termoregolazione ad alta precisione da -125 a 425 °C. Ne siamo orgogliosi e questo successo ci spinge! Altri pilastri del nostro successo sono la responsabilità sociale e la gestione sostenibile: per noi ecologia ed economia sono in armonia - bisogna essere in due per ballare il tango. Per quanto riguarda la sostenibilità e la tutela dell'ambiente, siamo i pionieri dell'ecologia nel settore delle tecnologie di controllo della temperatura. Un'altra parte integrante della nostra strategia aziendale è la creazione e la garanzia di posti di lavoro. Accompagniamo i giovani nella vita professionale con un apprendistato, offriamo condizioni di lavoro all'avanguardia con un'atmosfera lavorativa eccellente e permettiamo a chi cambia carriera di passare a un nuovo ambiente professionale: anche questo fa parte della nostra missione.
Il Consiglio di sorveglianza tutela gli interessi della famiglia (azionisti) ed è responsabile della nomina del Comitato esecutivo. È composto da tre membri e, insieme al Consiglio di amministrazione, ha deciso di non quotarsi in borsa. "Non dobbiamo crescere con le buone o con le cattive. Lo faremo passo dopo passo come abbiamo fatto finora e lo gestiremo con le nostre risorse. Siamo ben posizionati nella nostra struttura e non siamo controllati dall'esterno". (Daniel Huber).
Membri del Consiglio di sorveglianza:
- Dr. Hans Dehmer (Presidente del Consiglio di sorveglianza)
- Bernhard Delakowitz
- Frank Rieger